Pianificazione del territorio, serve maggior chiarezza
Manno, 22 febbraio 2025
Lo scorso 22 febbraio il distretto di Lugano del Centro ha organizzato a Manno un evento durante il quale è stato presentato il programma del distretto per il 2025. Ma non solo, l’occasione ha permesso di affrontare con alcuni interlocutori il tema dello sviluppo territoriale, in particolare lo sviluppo centripeto dei comuni. Dopo l’intervento del presidente del distretto Michele Roncoroni, affiancato dai due vicepresidenti Benedetta Bianchetti e Giovanni Berardi, è stata la volta del sindaco di Manno Giorgio Rossi che ha dato il via alle discussioni in merito allo sviluppo degli insediamenti e alla gestione delle zone edificabili, tema al centro del dibattito politico in seguito alla modifica della legge sulla pianificazione del territorio del 2012 che prevede l’introduzione dell’obbligo di riduzione delle zone edificabili sovradimensionate. A presentare nel dettaglio gli aspetti legislativi e le possibili difficoltà per i Comuni date da tale modifica è stato il deputato del Centro Gianluca Padlina. “Questa situazione riguarda potenzialmente tutta la popolazione ticinese. È quindi necessario che i Comuni ricevano chiare risposte da parte del Dipartimento del territorio” ha affermato Roncoroni. Il distretto ha quindi deciso di sostenere la mozione presentata dai deputati Padlina e Omar Terraneo (Plr) “Per una modifica urgente del metodo di verifica del dimensionamento delle zone edificabili dei Comuni ticinesi”. Alla serata hanno preso parte anche il Consigliere di Stato del Centro Raffaele De Rosa che ha portato anche il saluto dell’Ufficio presidenziale e la deputata in Gran Consiglio Maddalena Ermotti-Lepori.