Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Imposizione minima OCSE. Una promessa di maggiori entrate o un miraggio fiscale?

19 Giugno 2025 – Interpellanza | Fabio Regazzi, consigliere agli Stati del Centro e cofirmatari

L’imposizione minima OCSE è stata introdotta con la promessa di generare maggiori entrate fiscali. Tuttavia, si stima che la quota trattenuta in Svizzera è pari all’8-20% di quanto previsto. Tale discrepanza solleva interrogativi sulla qualità delle previsioni, sull’efficacia della loro attuazione e sull’impatto fiscale della riforma. Il Consiglio federale è chiamato a creare trasparenza e assicurare che la Svizzera tragga benefici dall’imposizione minima, al fine di sostenere la sua competitività internazionale senza compromettere le finanze federali. Si chiede al Governo il motivo della differenza tra previsioni e realtà.

Testo dell'interpellanza

Testo dell'interpellanzav PDF File da 17 Ottobre 2025

Partecipa anche tu!