Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Il Club dei Mille

Il Club dei Mille fa parte delle associazioni riconosciute dal Centro ed è stato fondato dal compianto Amico Luigi Soldati, per decenni vera anima generosa del Club.

Il Club dei Mille propone dalle tre alle quattro volte all’anno momenti privilegiati di riflessione e di approfondimento, potendo contare sul contributo di ospiti d’eccezione di fama nazionale e internazionale, ai quali si accompagnano spesso visite ad aziende del territorio.

L’adesione è aperta a tutti i cittadini, alle società e alle attività operanti sul territorio. È possibile diventare membri in qualsiasi momento, semplicemente prendendo contatto con il Segretariato cantonale del Centro ([email protected], 091 825 23 77) oppure mediante il formulario sottostante.
In calce è inoltre disponibile il codice QR qualora si volesse procedere al pagamento per l’iscrizione.

Chi siamo

Presidente: Nicolò Parente.
Membri: Filippo Lombardi, Francesco Peroni, Francesco Manzoni e Marco Passalia.

 

Adesione al Club dei Mille

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è vuoto o l'indirizzo e-mail inserito non è valido

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Questo campo è obbligatorio

Scarica il cedolino

Cedolino versamento Club dei Mille PNG File da 8 Luglio 2025

Alcuni eventi passati

19.05.2025 – Una chiacchierata con Bregy in visita in Ticino

Il 28 giugno scorso l’Assemblea dei delegati ha scelto il nuovo Presidente nazionale. Candidato unico alla successione di Gerhard Pfister, il capogruppo del Centro alle Camere federali Philipp Matthias Bregy è stato eletto per acclamazione Presidente del Centro. Il Club dei Mille, proseguendo il filone delle interviste con importanti politici a livello nazionale, lo scorso 19 maggio ha organizzato un evento che ha visto quale protagonista proprio Bregy, invitato in Ticino per una chiacchierata informale seguita da un momento di convivialità con i membri del Club.

Dopo un’iniziale visita guidata del Gruppo Regazzi di Gordola, un esempio virtuoso di industria ticinese, è stata la volta di incontrare Philipp Matthias Bregy, intervistato dal giornalista de LaRegione Stefano Guerra.

Al termine della discussione è stato offerto un rinfresco, durante il quale è stato possibile commentare con gli altri ospiti i temi sollevati in precedenza.
Ringraziamo la famiglia Regazzi per aver ospitato l’evento e il Presidente nazionale Bregy per la sua graditissima presenza in Ticino.

07.10.2024 – Serata in compagnia di Martin Candinas

Per il nuovo evento del nostro Club abbiamo pensato di rimanere nell’ambito della politica nazionale. Nostro gradito ospite è stato il già primo cittadino della Confederazione e attuale Consigliere Nazionale del Canton Grigioni Martin Candinas. Un vero onore ricevere in Ticino l’amico Martin e poter ascoltare dalla sua viva voce, grazie alla preziosa moderazione di Giovanni Galli giornalista del Corriere del Ticino e responsabile della politica federale, l’impegno, i temi e i progetti che porta avanti a Berna, le sfide della Svizzera e del Centro, l’esperienza vissuta da primo cittadino della Confederazione e il Martin Candinas nella vita di tutti giorni.

Ringraziamo sentitamente i fedeli amici Marco e Paolo Jelmini della Galvolux SA per la gentile e generosa ospitalità.

14.06.2023 – Club dei Mille LATI

È stato nostro desiderio dare ai membri del Club dei Mille la possibilità di incontrare e conoscere il Gruppo in Gran Consiglio in una cornice informale e all’insegna dell’amicizia. Il Gruppo parlamentare per la Legislatura 2023 – 2027 si è infatti rinnovato per quasi 1/3 ed è quindi con molto piacere che, approfittando dei lavori dei Deputati che saranno già in riunione per preparare la Sessione del mese di giugno, è stata organizzata a una visita con aperitivo e degustazione di prodotti tipici presso La Latteria Ticinese (LATI).

All’incontro sono stati presenti anche l’Ufficio presidenziale cantonale e il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa.

Partecipa anche tu!